Collegati al tuo store e scarica l’applicazione wordpress
Dopo aver scaricato l’applicazione dal vostro store, installatela nel vostro device e avviate l’applicazione. Si aprirà la seguente schermata, dovrete cliccare su add self-hosted site
Effettuata quest’operazione sicuramente vi sarete accorti che compare un nuovo box, inserire l’url del vostro sito in wordpress e le vostre credenziali d’accesso. Attenzione all’nsierimento dell’url deve avere la seguente struttura (es www.catania.liveuniversity.it). Cliccare su sign in e sarete dentro l’applicazione. Basterà cliccare su post per inviare un nuovo articolo, media per caricare i vostri video e le vostre foto, comments per controllare i commenti. Per visualizzare invece la voce stats è necessario predisporre dei permessi amministrativi del gestore del sito web ed essere in possesso di un conto su wordpress.
Questo post è stato pubblicato il 27 Aprile 2014
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy