Per il Codacons si tratta di una protesta sacrosanta. I test di accesso si sono dimostrati ancora una volta assurdi, una roulette più che un test per attestare chi in futuro potrà diventare un bravo medico.
Le graduatorie uscite ieri, poi,con punteggi molto più bassi rispetto a quelli dello scorso anno, dimostrano quanto l’anticipo dei test ad aprile sia stato insensato e abbia impedito agli studenti di prepararsi adeguatamente, essendo giustamente impegnati nella preparazione degli esami di maturità.
Il Codacons invita, quindi, tutti gli studenti che non supereranno i test di ingresso alle facoltà di medicina e veterinaria ad aderire al nuovo ricorso al Tar del Lazio che l’associazione sta preparando, dopo la vittoria dello scorso anno, quando centinaia di studenti furono riammessi alle prove di ammissione, dopo l’eliminazione in corsa del bonus maturità.
Alla base del ricorso collettivo, oltre ai test anticipati, che discriminano gli studenti che stanno preparando gli esami di maturità rispetto a chi non è stato ammesso lo scorso anno, vi sono i gravi profili di incostituzionalità dei test d’ammissione. Vengono, infatti, violati, tra gli altri, l’art. 35 della Costituzione, secondo cui “I capaci e meritevoli anche se privi di mezzi, hanno il diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi”, che impone quantomeno che i sistemi di selezione dei futuri medici e veterinari siano improntati a criteri che promuovano effettivamente i più capaci e meritevoli, ed il principio di imparzialità, di cui all’art. 97 della Costituzione. L’Unione Europea, inoltre, ci invita a garantire elevati standard qualitativi di preparazione, ma non a limitare l’accesso attraverso un sistema di valutazione tutt’altro che meritocratica. Non a caso altri paesi, anziché mettere uno sbarramento preventivo (come avviene in Italia), prevedono un’iscrizione aperta a tutti ed incondizionata ad un primo anno di corso comune cui segue – per gli aspiranti medici – il superamento di un concorso pubblico, che verte sulle materie studiate nel primo anno di università.
Sul sito www.codacons.it l’associazione sta raccogliendo le adesioni al ricorso collettivo al Tar del Lazio in favore di tutti gli studenti che non supereranno i test di ammissione alle facoltà di medicina, odontoiatria e veterinaria.
Questo post è stato pubblicato il 26 Aprile 2014
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy