Nell’ambito delle attività didattico-formative del CdL in “Consulente del lavoro” sono stati firmati due accordi che hanno l’obiettivo di favorire l’acquisizione di competenze professionali degli studenti del CdL in Consulente del lavoro.
Un primo protocollo è stato siglato dal Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Giancarlo De Vero, dalla prof.ssa Cetty Parrinello, responsabile del Corso di Consulente del lavoro e dal dott. Carlo Maletta, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Messina.
L’accordo ha l’obiettivo di agevolare gli studenti nello svolgimento del praticantato previsto dall’ordinamento per l’accesso all’esame di abilitazione. La convenzione prevede, tra l’altro, che il tirocinio curriculare debba essere svolto in 90 giorni così come previsto dall’ordinamento del corso di laurea. I consulenti del lavoro si impegneranno, tra l’altro, a pubblicare sul sito dell’ordine l’elenco dei giovani laureati al fine di favorire l’accesso al praticantato e alla professione.
L’Ordine dei Consulenti del Lavoro predisporrà, inoltre, attività collaterali, coinvolgendo gli studenti in tutte le iniziative formative attivate dall’Ordine stesso ogni anno durante il periodo di tirocinio e infine istituirà anche una borsa di studio annuale rivolta ai neo laureati.
Il secondo protocollo, invece è stato siglato con la Commissione provinciale per l’emersione del lavoro non regolare di Messina, presieduta dal dott. Orazio Miloro, e ha l’obiettivo di sviluppare azioni sinergiche al fine di avviare iniziative per favorire l’apprendimento di competenze specifiche in tema di sicurezza e legalità del lavoro. La Commissione, in particolare, avrà il compito di organizzare una serie di incontri mettendo a disposizione la propria struttura e le professionalità operanti all’interno di essa.
Questo post è stato pubblicato il 22 Aprile 2014
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy