UNIRC – Accordo con Chongqing University

Università Mediterranea di Reggio Calabria – Una delegazione dell’Universita’ Mediterranea di Reggio Calabria, formata dal prorettore all’Internazionalizzazione, Carlo Morabito, e da Marina Tornatora, delegata all’Internazionalizzazione del Dipartimento dArTe, da Gianpiero Donin e da Francesca Moraci, ha sottoscritto un accordo bilaterale con la Chongqing University (Repubblica Popolare Cinese). Alla cerimonia, per la CQU erano presenti il prorettore Qing Liu, il preside della Facolta’ di architettura e Urban plannig Zhao Wanmin, i responsabili alle relazioni internazionali Li Jing e Li Bin. Presente il Console generale d’Italia Sergio Maffettone. L’accordo tra le due universita’, avviato con la collaborazione dell’Istituto Italiano Galileo Galilei in Cina e della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, prevede l’interazione fra gruppi di ricerca, la mobilita’ di docenti e studenti e la programmazione di attivita’ didattica comune, a partire da una ”Summer School” che si svolgera’ presso la Mediterranea di Reggio Calabria e alla quale potranno partecipare 20 studenti cinesi. Le attivita’ comuni saranno finalizzate a favorire l’interazione tra le Istituzioni dei due paesi attraverso l’impegno della Mediterranea e del Consolato Italiano a Chongqing. Il Direttore della CQU ha ribadito la soddisfazione per tale accordo e segnalato la necessita’ di svilupparne ulteriormente i contenuti attraverso diverse iniziative congiunte.

Questo post è stato pubblicato il 19 Aprile 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025