“Ho chiesto al ministro dell’Economia Padoan un incontro, che sara’ a giorni, per verificare quali limiti avremo nei prossimi tre anni per poter destinare le nostre risorse”. Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico del Politecnico di Torino. “Anche solo riuscire a impostare i nostri interventi per l’istruzione superiore e soprattutto per l’Universita’ e la ricerca con un’ottica di piu’ lungo periodo – ha concluso – sarebbe un risultato straordinario”.
Questo post è stato pubblicato il 17 Aprile 2014
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy