UNITO – Diritto del lavoro e mercato globale’: convegno in occasione dell’uscita dal ruolo di Paolo Tosi – domani venerdì 11 (dalle 10.30) e sabato 12 aprile (dalle 8.30) Aula Magna CLE

Università di Torino – Domani venerdì 11 (dalle 10.30) e sabato 12 aprile (dalle 8.30), nell’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100/A – Torino), si terrà il convegno ‘Diritto del lavoro e mercato globale’, promosso dall’Associazione Francesco Realmonte Onlus in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino e il Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro ‘Domenico Napoletano’, con il sostegno della Compagnia di San Paolo.

Il convegno, organizzato in occasione dell’uscita dal ruolo di Paolo Tosi, che ha tenuto per 35 anni la cattedra di diritto del lavoro nella Facoltà giuridica torinese, riunirà gran parte dei maggiori giuslavoristi italiani. Durante le due giornate saranno esplorate le vie attraverso cui il diritto del lavoro possa consentire il superamento della crisi occupazionale contribuendo alle dinamiche dello sviluppo attraverso la ricerca di un equilibrio virtuoso, difficile ma indispensabile, tra competitività delle imprese nel mercato globale, efficienza delle pubbliche amministrazioni e tutele del lavoro. L’attenzione sarà naturalmente concentrata per un verso sui più recenti sviluppi delle relazioni industriali, dagli  accordi interconfederali in materia di rappresentatività e rappresentanza sindacale a quelli di settore (ad esempio l’autotrasporto) ed aziendali in materia di flessibilità e produttività e per altro verso sul Decreto Legge 20 marzo 2014 n. 34 e sul disegno di legge delega che compongono il cosiddetto Jobs act del Governo Renzi. Uno specifico rilievo avranno altresì le questioni previdenziali e le prospettive di riforma dei c.d ammortizzatori sociali. Il convegno si chiuderà con un confronto interdisciplinare tra giuristi ed esponenti delle parti sociali e delle istituzioni.

Questo post è stato pubblicato il 10 Aprile 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025