UNIMC – Convegno in Ateneo venerdì con professionisti e studiosi del diritto dei trust

Università di Macerata – Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata ospiterà venerdì 11 aprile 2014 un importante convegno dal titolo: “I trust. Uno strumento per le famiglie e per le imprese”.

Il convegno è organizzato con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Macerata, del Consiglio notarile distretti riuniti di Macerata e Camerino e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Macerata e Camerino, in collaborazione con Banca Generali.

I lavori, che inizieranno alle ore 9.00 e si svolgeranno nel corso dell’intera giornata, saranno coordinati dal Direttore del Dipartimento Ermanno  Calzolaio e si concentreranno sui profili di maggior interesse del diritto dei trust per il mondo imprenditoriale e per la tutela degli interessi familiari.

Il programma prevede l’intervento di professionisti e di autorevoli studiosi della materia, tra cui si segnala in particolare il prof. Maurizio Lupoi, già ordinario di Diritto Privato Comparato nell’Università di Genova e Presidente dell’Associazione Il trust in Italia.

 

Questo post è stato pubblicato il 10 Aprile 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025