Categorie: SSSUPToscana

SSSUP – Lorenzo Bini Smaghi e quelle “33 false verità sull’Europa”

“33 false verità sull’Europa” è il titolo del recente saggio di Lorenzo Bini Smaghi, già componente del Comitato esecutivo della Banca centrale europea, al centro dell’incontro promosso dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna e dall’Università di Pisa per lunedì 14 aprile (ore 11.00, sala degli stemmi, palazzo dei Cavalieri di Santo stefano, piazza dei Cavalieri, Pisa) a cui parteciperà lo stesso economista. Il seminario rientra nell’ambito del ciclo di conferenze dedicate al semestre di presidenza italiana dell’Unione europea, promossi dal Sant’Anna e dall’Università. Con Lorenzo Bini Smaghi si confronteranno sulle “33 false verità sull’Europa” Serena Giusti, ricercatrice della Scuola Superiore Sant’Anna; Marinella Neri Gualdesi e Mario Morroni, docenti dell’Università di Pisa. “La strategia di colpevolizzare l’Europa che pure fa presa su un certo elettorato – spiegano i promotori dell’incontro con Bini Smaghi – rischia di essere autolesionista in quanto espone i politici che l’adottano all’accusa di essere incapaci di battere il pugno sul tavolo a Bruxelles. Appare più coerente e più efficace la posizione di chi rimette in discussione l’intera costruzione europea rispetto alla tesi, né carne né pesce, di chi si dichiara ‘a favore dell’Europa ma non di questa Europa’. La crisi dell’Europa – concludono – è in realtà la crisi degli stati nazionali, che in un sistema sempre più integrato non riescono ad agire individualmente in maniera efficace, ma sono riluttanti a trasferire poteri a livello sovranazionale”. Tutti questi argomenti saranno al centro del dibattito, partendo dalle “false verità” a cui il saggi di Bini Smaghi fa riferimento, senza assolverla dalle sue responsabilità ma senza omettere “quelle degli Stati che ne fanno parte”.

La presenza dei colleghi sarà particolarmente gradita.

 

Questo post è stato pubblicato il 10 Aprile 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Imparare l’inglese viaggiando: il vantaggio dei soggiorni linguistici

In un mondo in continua evoluzione, dove le distanze si accorciano e le opportunità si…

26 Aprile 2025

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…

11 Aprile 2025

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…

4 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025